Anche quest’anno il team Girelli sarà presente al REAS Montichiari 2022 con alcune tra le migliori aziende che si occupano di emergenza, antincendio e soccorso in ambienti ostili.
Il REAS Salone Internazionale dell’Emergenza si terrà a Montichiari in provincia di Brescia dal 7 al 9 ottobre.
Nel prosieguo dell’articolo troverai tutte le informazioni sul nostro stand, le nostre aziende, i nostri ospiti, su come prenotare il biglietto e come raggiungere la fiera.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattaci compilando il form che trovi QUI.
Dove trovare lo stand Danilo Girelli al REAS Montichiari 2022
Al REAS Montichiari 2022 ci troverete al Padiglione 1, Stand B6. Vi aspettiamo per mostrarvi un sacco di prodotti e di novità delle nostre aziende leader di mercato, ma non solo. Infatti, ci saranno anche un sacco di ospiti importanti e responsabili delle aziende che intervisteremo.
Faremo anche delle dirette social, per cui se non riuscite ad essere presenti allo stand, seguiteci sui nostri canali social:

Le aziende presenti al nostro stand con prodotti e novità
Le aziende che troverete al nostro stand al REAS Montichiari 2022 sono tutte leader di mercato nel settore dell’emergenza, dell’antincendio e del soccorso. Saranno disponibili molti prodotti e verranno presentate perfino delle novità molto interessanti.
Vediamole nel dettaglio.
HARKEN
Al REAS Montichiari 2022 Harken Industrial presenterà alcune importanti novità, alcune già viste nelle recenti fiere internazionali:
Terradaptor
Il primo dei prodotti di Harken al REAS Montichiari 2022 è il Terradaptor, un dispositivo di ancoraggio prodotto da SMC, marchio di proprietà di HARKEN.
Il Terradaptor si può trasformare in tripode, bipode, palo pescante o qualunque altra forma utile a creare un ancoraggio stabile per la sicurezza degli operatori.
È il dispositivo più versatile al mondo per questo tipo di applicazione ed è già in dotazione a diverse squadre di Vigili del Fuoco, soccorso industriale, ecc.

Wingman
Il Wingman è un paranco multifunzione con carrucola autobloccante e con sistema di rilascio della fune che può essere azionato anche sotto carico. Sia il recupero che il rilascio sono molto fluidi.
È un dispositivo molto atteso in tutto il mondo del soccorso.

Snatchet
Il terzo dei prodotti di Harken al REAS Montichiari 2022 lo Snatchet. Lo Snatchet è una carrucola autobloccante con sistema brevettato di Harken che può essere azionato e sbloccato anche sotto carico.
Permette una migliore gestione dei carichi, diminuendo la forza di recupero e il carico sull’ancoraggio.

Inoltre, potrete vedere i dispositivi più usati di Harken nel mondo del soccorso come ad esempio:
- Powerseat, versione a batteria e con motore a scoppio:



Cascade Rescue
Con il marchio Cascade Rescue potrete vedere e provare la barella più utilizzata negli Stati Uniti per il soccorso in ambiente impervio. Si tratta di una barella basket in titanio con sistema di ruota e maniglie regolabili.

Elevated Safety
Al REAS Salone Internazionale dell’Emergenza sarà presentato il marchio Elevated Safety, sempre di proprietà di Harken Industrial, che racchiude una serie di competenze per le attività di formazione, addestramento, esercitazioni, ecc.
Passate a trovarci e vi daremo un sacco di informazioni.
Northwall
Al nostro stand al REAS Montichiari 2022 sarà presente Northwall, storico marchio italiano che produce i caschi per elicotteristi tra i più venduti al mondo. Northwall produce anche alcuni sistemi di estricazione e recupero diventati orami uno standard di riferimento nel settore del soccorso tecnico.
Presenteremo in anteprima assoluta la spinale Stila Twin.
La Stila Twin è una versione pieghevole della famosa barella Stila. Si può piegare facilmente in due pezzi per rendere più agevole il trasporto.

Alcuni prodotti che troverete sono:
- L’estricatore NEXT:

- La spinale in carbonio Stila con sistema di sollevamento in verticale e orizzontale:

- La spinale gonfiabile e galleggiante Pneuspine:

C.A.M.P.
Un’altra importante azienda presente nel nostro stand al REAS Montichiari 2022 è C.A.M.P. Un’azienda storica italiana e uno dei più importanti produttori al mondo di DPI per l’anticaduta e il lavoro su fune.
Fornitore ufficiale di Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco, i dispositivi C.A.M.P. sono utilizzati da tutte le squadre di soccorso in ambiente impervio o industriale.
Al nostro stand potrete vedere e provare moltissimi dispositivi C.A.M.P.
Le novità più interessanti nel mondo del soccorso riguardano gli ultimi prodotti inseriti nel manuale SAF dei Vigili del Fuoco. Vediamoli insieme.
Sistema FRX
Il Sistema FRX è un sistema totalmente in aramidico antifiamma e anticalore, utilizzato ufficialmente come sacco-tetto ed è composto da:
- Imbraco indossabile anche da seduto;
- Dispositivo di evacuazione rapida, certificato anche come anticaduta;
- Longe di posizionamento multifunzione;
- Fettuccia di ancoraggio.

Imbrachi da lavoro VVF
Si tratta di nuovi imbrachi RSQ FLEX e RSQ FAST (rispettivamente a sinistra e a destra nella foto) per utilizzo VVF e squadre di soccorso industriale.


Enigma
Enigma è un dispositivo girevole completamente apribile e con anelli basculanti, che permette la connessione diretta dei componenti metallici e tessili.

Blackline Safety
Al REAS Montichiari 2022 non poteva certamente mancare Blackline Safety. Si tratta di un’azienda canadese che produce un sistema unico al mondo per la gestione della rilevazione gas, lavoro in solitaria e comunicazione radio in ambienti ATEX. Un unico dispositivo che monitora in continuo l’operatore e trasmette dati, allarmi e comunicazioni attraverso la rete cellulare.
In anteprima per l’Italia, presenteremo il nuovo rilevatore monogas G6, dispositivo che porta ai massimi livelli la sicurezza del soccorritore:
- GPS per localizzare rapidamente persone e dispositivi;
- Rivelazione monogas per H2S, CO, O2 o SO2;
- Connettività cellulare affidabile tramite connessione diretta al cloud della piattaforma Blackline Live;
- Batteria ricaricabile con autonomia fino a un anno;
- Reportistica ricca di dati per migliorare la sicurezza, la conformità, la conoscenza e le prestazioni.

Inoltre, al REAS Montichiari 2022 presenteremo sia il dispositivo personale G7C, già utilizzato da molti operatori del soccorso, sia il sistema di monitoraggio ambientale portatile EXO.


Siggi Group
Siggi è un altro marchio storico italiano del settore manifatturiero che sarà presente al nostro stand al REAS Montichiari 2022. Per il settore del soccorso produce alcune divise sia per il soccorso sanitario che per la Protezione Civile.
Infine, al REAS Salone Internazionale dell’Emergenza presenteremo due nuovi modelli con spiccate caratteristiche tecniche. In particolare, la nuova divisa E-MOTION, in tessuto bielastico.
Passate a trovarci per scoprirle.

Gli ospiti presenti al nostro stand al REAS Montichiari 2022
Adesso passiamo a presentare gli ospiti che saranno che incontrerete al nostro stand al REAS Montichiari 2022 e che intervisteremo con domande specifiche sui loro prodotti:
- Venerdì, sabato e domenica sarà presente Valerio Guadagno, Responsabile vendite Italia di Harken Industrial e Cascade Rescue;
- Ancora venerdì, sabato e domenica sarà presente anche Marco Cerminara, Specialista in emergenza Extraospedaliera e Specialist Medical Product per Northwall. Per confronti riguardanti le procedure di estricazione, immobilizzazione e soccorso, soprattutto con l’utilizzo dei dispositivi Northwall, potrete chiedere direttamente a lui;
- Infine, sempre venerdì, sabato e domenica sarà presente Massimiliano De Salve, Funzionario commerciale Italia per Blackline Safety e Stefano Rizzi Zone Manager per Italia e Sud Europa. Per qualsiasi domanda o dubbio riguardante la gestione dei gas e il lavoro in solitaria, Massimiliano è lo specialista che fa per voi.
Informazioni importanti per l’accesso al REAS Montichiari 2022
Diversamente dagli anni precedenti, per l’edizione REAS Montichiari 2022 del Salone Internazionale dell’Emergenza sono previste alcune importanti novità.
Al fine di potervi godere la visita alla fiera e per evitare disguidi e spiacevoli inconvenienti, vi invitiamo a prendere nota di queste informazioni e a condividerle con i vostri clienti.
Ingresso e prenotazione biglietti
L’entrata al REAS Montichiari 2022 è gratuito, ma tutti i visitatori dovranno prenotare e richiedere il proprio biglietto di accesso online. La prenotazione e la richiesta del biglietto può essere effettuata sul sito ufficiale del REAS Salone Internazionale dell’Emergenza oppure cliccando QUI.
Ecco alcune importanti informazioni:
- Al momento della prenotazione del biglietto d’ingresso dovrà essere indicato anche il giorno della visita;
- Ogni tessera è personale e vale esclusivamente per il giorno selezionato. Infatti, in caso tu voglia visitare REAS in più giorni, dovrai prenotare una tessera per ciascun giorno;
- Le tessere di ingresso potranno essere prenotate ESCLUSIVAMENTE online. Infatti, durante i giorni di apertura del REAS Montichiari 2022, non saranno presenti biglietterie in fiera;
- Infine, allo scopo di evitare assembramenti nel foyer della manifestazione, verrà utilizzato un nuovo ingresso con accesso diretto al padiglione 8.
Orari
Gli orari di apertura del REAS Salone Internazionale dell’Emergenza sono:
- Venerdì 7 e sabato 8: dalle ore 9:00 alle ore 18:00;
- Domenica 9: dalle ore 9:00 alle ore 17:00.
Come arrivare al REAS Montichiari: Google Maps
Il REAS Montichiari 2022 si svolgerà presso il Centro Fiera Montichiari, in Via Brescia 129 a Montichiari (BS).
Il modo più facile per raggiungere il REAS Salone Internazionale dell’Emergenza è sicuramente quello di attivare il navigatore del tuo telefonino.
Per farlo puoi cliccare sulla mappa di Google qui sotto oppure cliccare QUI.
Per qualsiasi informazione sul REAS Montichiari, sui nostri ospiti o sulle nostre aziende, Contattami oppure lascia un commento.