Sommario
Prima di entrare nel dettaglio del paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX facciamo una premessa su cosa sono le zone ATEX. Le zone ATEX sono aree dove vengono maneggiati materiali esplosivi o infiammabili. di conseguenza non è consentito l’utilizzo di fiamme libere o di dispositivi che possono creare scintille. Inoltre, è opportuno sapere che queste zone sono normate dalla direttiva 99/92/CE.
Dove utilizzare il paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX
Le zone atex si dividono in due macro aree: la prima è quella dei gas mentre la seconda è quella delle polveri. Questa suddivisione è molto utile anche nella classificazione dei prodotti. Infatti, sui prodotti sono indicate le lettere “G” che sta per Gas e “D” per Dust che tradotto dall’inglese significa appunto polvere.
Se dobbiamo operare con un paranco manuale a catena, oltre a queste due aree bisogna prendere in considerazione anche le distanze dalle quali bisogna restare lontani dal combustibile.
Classificazione delle zone Atex in base ai Gas
E’ necessario considerare e valutare bene l’area in cui dobbiamo operare con il nostro paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX. Per la classificazione delle zone ATEX per i gas si utilizza la seguente numerazione:
- 0: Area in cui è presente in permanenza o per lunghi periodi o spesso, un’atmosfera esplosiva consistente in una miscela di aria e di sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia;
- 1: Area in cui durante le normali attività è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva consistente in una miscela di aria e di sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapori o nebbia;
- 2: Area in cui durante le normali attività non è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva consistente in una miscela di aria e di sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia e, qualora si verifichi, sia unicamente di breve durata.
Per i gas, oltre a questa numerazione bisogna prendere in considerazione anche le temperature che possiamo trovare all’interno di queste zone.
Qui sotto viene riportata una tabella semplificativa:
Classificazione delle zone Atex in base alle Polveri
Nella valutazione dell’area in cui dobbiamo operare con il nostro paranco manuale Yalelift 360 ATEX dobbiamo considerare anche le polveri.
Quindi, per quanto riguarda invece le polveri si utilizza la seguente numerazione:
- 20: Area in cui è presente in permanenza o per lunghi periodi o spesso un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile nell’aria;
- 21: Area in cui occasionalmente durante le normali attività è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile nell’aria;
- 22: Area in cui durante le normali attività non è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile e, qualora si verifichi, sia unicamente di breve durata.
E’ importante sapere che la polvere non può essere classificata finemente come i gas e i vapori chimicamente definiti. Pertanto, le polveri sono classificate in base alla loro tipologia e conducibilità.
La normativa EN ISO IEC 80079-20-2 descrive il metodo di prova per determinare la resistenza elettrica specifica delle polveri.
Le polveri si dividono in 3 sottogruppi in base alla loro resistenza:
- IIIA combustibili volanti;
- IIIB polvere combustibile non conduttiva con una resistenza elettrica specifica > 10³ Ω;
- IIIC polvere combustibile conduttiva con una resistenza elettrica specifica < 10³ Ω.
L’energia di accensione minima delle polveri combustibili è determinata secondo IEC 61241-2-3.
Anche qui riporto una tabella di riferimento:
Caratteristiche del paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX
Le atmosfere esplosive possono verificarsi in vari rami dell’industria, come ad esempio in quella chimica o petrolchimica. Non solo le apparecchiature elettriche, ma anche le apparecchiature non elettriche devono essere progettate in modo tale da non poter formare fonti di accensione efficaci.
Pertanto, in tutto il mondo si è sviluppato un elevato grado di sicurezza nella protezione contro le esplosioni e da questa necessità è stato progettato il paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX.
Il paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX è il paranco ideale per ambienti difficili o dove sono richiesti dispositivi antiscintilla.
Infatti, questo prodotto supera i requisiti minimi di un classico paranco a catena manuale ed è costruito specificatamente per l’uso in atmosfere esplosive.
Il motivo è principalmente dovuto all’utilizzo di ganci di sospensione e i ganci di carico rivestiti in rame e resistenti alle scintille. La catena di carico e di manovra è invece in acciaio inox mentre le ruote di scorrimento del carrello sono in bronzo.
Il robusto alloggiamento chiuso in acciaio stampato del paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX protegge i componenti interni anche nelle condizioni più difficili.
Per la massima protezione dalla corrosione, viene invece utilizzato il sistema di protezione dalla microcorrosione MKS composto da basecoat Delta-Protekt® KL100 e finitura Delta Seal® Delta Protekt®.
Si tratta di una barriera inorganica e microporosa che forma uno strato di base con lamelle di zinco e alluminio sovrapposte che si traducono in elevate proprietà anticorrosione.
Questo strato di rivestimento di base aiuta a garantire la conduttività elettrica in modo che sia presente la protezione catodica.
Inoltre, il paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX presenta un esclusivo brevetto per quanto riguarda il coperchio della catena di manovra. Infatti, questo permette la rotazione di 360 gradi per sollevare carichi praticamente da qualsiasi angolazione.
Infine, questo brevetto consente il traino o il posizionamento dei carichi praticamente da qualsiasi angolazione.
Oltre a fornire la massima versatilità, il paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX offre anche un modo conveniente per manovrare i carichi senza sostare sotto il carico.Tutti i pignoni e gli ingranaggi interni sono realizzati in acciaio trattato termicamente per un’elevata resistenza e lunga durata.
In caso di sovraccarico, il gancio di carico e il gancio di sospensione in acciaio ad alta resistenza cedono anziché rompersi. I ganci possono ruotare di 360° e sono dotati di robuste chiusure di sicurezza.
Infine, il paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX ha come dotazione di base le seguenti classificazioni Atex:
- BASIC: II 3G Ex h IIA T4 Gc / II 3D Ex h IIIA T135°C Dc;
- MEDIUM: II 3G Ex h IIA T4 Gc / II 3D Ex h IIIA T135°C Dc;
- HIGH: II 2G Ex h IIC T4 Gb / II 2D Ex h IIIC T135°C Db.
Queste classificazioni permettono al paranco manuale a catena Yalelift 360 ATEX di essere utilizzato nelle aziende dove possiamo incontrare ambienti chimici e/o alimentari.
Non solo, può essere utilizzato nelle piattaforme offshore, nelle centrali di produzione di energia e anche centrali per il trattamento dei rifiuti.
Potete trovare il manuale (scritto in inglese e tedesco) e altre informazioni sul Yalelift 360 ATEX direttamente sul sito del produttore Columbus McKinnon, in alternativa potete contattarci cliccando qui sotto e risponderemo alle vostre richieste.
Articolo di Michele De Nittis.
Se hai dei dubbi su dove e quando utilizzare il pranzo manuale a catena Yalelift 360 ATEX oppure vuoi ricevere informazioni compila il form che trovi qui sotto.
Cerca
Condividi l'articolo
Ultimo articolo
Tecnologia DECT per dispositivi uomo a terra: vantaggi con Ascom
Sommario L’adozione di dispositivi di monitoraggio, tra cui i sistemi uomo a terra basati sulla tecnologia DECT, è diventata indispensabile anche per la sicurezza sul