Dispositivo uomo a terra per l’industria: la gamma TWIG

Sommario

Un dispositivo uomo a terra, chiamato anche sistema uomo a terra o dispositivo uomo morto, è una soluzione efficace per le esigenze del lavoro in solitario. Questi dispositivi sono dotati di sensori che potrebbero indicare una situazione di pericolo per l’operatore. In questi casi, il dispositivo invia automaticamente un allarme ai responsabili della sicurezza o a un centro di controllo che attiveranno i soccorsi.
Vediamo come la gamma di dispositivi TWIG può soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.

Soluzioni e vantaggi di un dispositivo uomo a terra nel settore industriale

In Italia, la sicurezza sul lavoro è un tema di grande rilevanza, in particolare per quei lavoratori che operano in condizioni di isolamento. Secondo i dati INAIL, nel 2023 ci sono stati oltre 556.000 infortuni sul lavoro denunciati, con un significativo aumento rispetto all’anno precedente. Di questi, quasi 1.000 si sono rivelati mortali, un dato allarmante che sottolinea la necessità di adottare misure di sicurezza sempre più efficaci. Questi incidenti sono stati registrati in diversi settori, tra cui il manifatturiero, l’edilizia e il settore energetico, che sono anche i comparti più soggetti ai rischi legati al lavoro in isolamento.

Nell’industria, il problema dei lavoratori isolati è particolarmente sentito, in quanto in molti contesti è difficile o impossibile garantire un contatto immediato con i colleghi.

Il rischio è confermato ancora dai dati INAIL che mostrano come in Italia i lavoratori isolati hanno un rischio di infortunio superiore del 20% rispetto ai normali lavoratori. Questo rende fondamentale l’adozione di dispositivi tecnologici come i dispositivi uomo a terra, che permettono di monitorare costantemente i lavoratori e inviare allarmi automatici in caso di emergenza.

Che cos’è un dispositivo uomo a terra?

Un dispositivo uomo a terra è un dispositivo di sicurezza progettato per monitorare continuamente l’attività fisica di un lavoratore e rilevare situazioni potenzialmente pericolose. Per completezza di informazione ci sono altri modi per chiamare un dispostivio uomo a terra, ad esempio: sistema uomo a terra, ManDown, rilevatore di immobilità e anche dispositivo uomo morto.
Questi sistemi sono fondamentali in ambienti di lavoro dove i lavoratori operano in solitudine o in aree isolate, come nelle industrie manifatturiere, nell’edilizia o nel settore energetico. Il principio di funzionamento si basa su sensori di movimento integrati nel dispositivo che rilevano l’attività fisica del lavoratore. In caso di immobilità prolungata, perdita di equilibrio o caduta, il sistema invia automaticamente un segnale di allarme a un centro di controllo o ai colleghi nelle vicinanze.

operatore lavoratore solitario caduto a terra dopo un malore

I dispositivi uomo a terra sono spesso indossabili sotto forma di smartwatch, dispositivi portatili, o integrati nelle radio di comunicazione. Alcuni modelli possono anche essere collegati ad applicazioni su smartphone, garantendo la tracciabilità in tempo reale della posizione del lavoratore e la comunicazione bidirezionale. Le caratteristiche principali sono: certificazioni IP (resistenza all’acqua e alla polvere), lunga durata della batteria e capacità di inviare notifiche automatiche (SMS o Mail). Inoltre, hanno anche un’integrazione con sistemi di monitoraggio centralizzati. In molti casi, è possibile personalizzare le soglie di attivazione degli allarmi per adattarsi alle specifiche esigenze del contesto lavorativo.

Problematiche risolvibili con i dispositivi uomo a terra TWIG

I dispositivi uomo a terra TWIG sono una soluzione tecnologica avanzata per mitigare i rischi legati al lavoro in solitudine e in condizioni pericolose. Progettati per affrontare diverse problematiche, questi dispositivi forniscono protezione in scenari critici come:

  • Immobilità prolungata: In caso di malore, caduta o incapacità di muoversi, i lavoratori possono non riuscire a richiedere aiuto. Il sistema TWIG rileva l’assenza di movimento e invia automaticamente un allarme ai soccorritori, garantendo un intervento tempestivo;

 

operatore che necessita di soccorso con dispositivo uomo a terra
  • Condizioni pericolose: I lavoratori che operano in ambienti ad alto rischio, come i settori dell’edilizia, dell’industria chimica o in aree potenzialmente esplosive (ATEX), sono esposti a pericoli costanti. I dispositivi TWIG sono robusti e certificati per resistere a condizioni estreme, come polvere, umidità e temperature elevate;

 

operatore che necessita di soccorso con dispositivo uomo a terra
  • Emergenze in aree remote: Nei cantieri o impianti lontani dai centri abitati, i soccorsi potrebbero impiegare tempo per arrivare. TWIG assicura che i supervisori possano monitorare la posizione del lavoratore in tempo reale e ricevere notifiche immediate in caso di incidente;

 

operatore che necessita di soccorso con dispositivo uomo a terra
  • Incidenti non visibili immediatamente: Per situazioni come malori improvvisi, aggressioni o cadute in luoghi nascosti, i dispositivi TWIG inviano allarmi automatici e geolocalizzati, facilitando l’intervento anche in aree difficili da raggiungere.

 

operatore che necessita di soccorso con dispositivo uomo a terra

Il dispositivo uomo a terra della gamma TWIG

Il dispositivo uomo a terra della gamma TWIG rappresenta una soluzione completa e avanzata per la protezione dei lavoratori isolati. Inoltre, sono progettati per rispondere efficacemente alle sfide della sicurezza sul lavoro. Interamente realizzati in Finlandia, questi dispositivi combinano tecnologia all’avanguardia con una struttura robusta e affidabile, ideali per settori ad alto rischio.
Ecco alcune delle principali funzionalità che li rendono strumenti indispensabili:

  • Rilevazione automatica di cadute e immobilità:
    Grazie ai sensori integrati, i dispositivi TWIG rilevano automaticamente una caduta o l’immobilità prolungata del lavoratore, inviando immediatamente un allarme alla centrale operativa o ai colleghi. Questa funzione è cruciale in caso di incidenti improvvisi, in cui il lavoratore potrebbe non essere in grado di richiedere aiuto autonomamente;
  • Localizzazione GPS in tempo reale:
    Il sistema GPS integrato consente di localizzare rapidamente il lavoratore, sia in ambienti esterni che interni, garantendo interventi tempestivi in caso di emergenza. Tuttavia, il tracciamento viene attivato solo in caso di necessità, rispettando le normative sulla privacy;
  • Comunicazione diretta:
    I dispositivi TWIG offrono la possibilità di comunicare in tempo reale grazie alla funzionalità di comunicazione bidirezionale, permettendo al lavoratore di contattare immediatamente la centrale operativa o i colleghi in caso di pericolo, e viceversa;
  • Certificazione ATEX:
    Per chi opera in ambienti ad alto rischio di esplosione, come l’industria chimica o petrolifera, il modello TWIG ONE EX garantisce un livello di protezione avanzato, certificato per l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive, offrendo sicurezza e conformità alle normative più rigide.

 

I dispositivi uomo a terra TWIG si distinguono per la loro versatilità e per le caratteristiche tecniche che li rendono adatti a diversi settori industriali.
Vediamo le differenze tecniche e di applicazione di ciascun dispositivo uomo a terra della gamma TWIG.

TWIG ONE

Il TWIG ONE è un dispositivo uomo a terra robusto e versatile progettato per migliorare la sicurezza dei lavoratori isolati in ambienti industriali complessi e pericolosi. È dotato di una serie di funzionalità avanzate che lo rendono ideale per settori come l’industria metalmeccanica, l’edilizia, le celle frigorifere e altre aree rumorose o polverose.

Una delle caratteristiche principali del TWIG ONE è la resistenza alle condizioni estreme.

Grazie alla certificazione IP67, il dispositivo è impermeabile e resistente alla polvere, garantendo la protezione in ambienti difficili come quelli caratterizzati da umidità o polverosità. È anche in grado di operare in un’ampia gamma di temperature, da -20°C a +50°C rendendolo adatto anche per celle frigorifere o ambienti estremamente freddi.
Il TWIG ONE è dotato di funzioni di rilevazione automatica delle cadute, immobilità e impatti, attivando immediatamente allarmi verso i supervisori in caso di emergenza. La localizzazione è garantita da sistemi di posizionamento GNSS multi-costellazione (GPS, Glonass, Galileo) per una maggiore accuratezza all’esterno. Invece, all’interno può utilizzare segnali Wi-Fi o Bluetooth.
Infine, è dotato di comunicazione bidirezionale con un potente altoparlante integrato, progettato specificamente per ambienti rumorosi, permettendo ai lavoratori di rimanere in contatto con le squadre di sicurezza.

dispositivo uomo a terra TWIG ONE
dispositivo uomo a terra TWIG ONE

TWIG ONE EX

Per i lavoratori che operano in ambienti ad alto rischio di esplosione, come nel settore chimico o dell’Oil&Gas, il dispositivo uomo a terra TWIG ONE EX rappresenta una soluzione di sicurezza avanzata. Infatti, combina le funzionalità del TWIG ONE con la certificazione ATEX e IECEx. Questa certificazione permette al dispositivo di essere utilizzato in aree dove il rischio di esplosione è elevato, come atmosfere contenenti gas, vapori o polveri infiammabili. La certificazione ATEX lo rende conforme alle normative europee riguardanti le attrezzature utilizzate in ambienti potenzialmente esplosivi​.
l TWIG ONE EX mantiene tutte le funzioni di sicurezza del modello standard, come la rilevazione automatica di cadute e immobilità, ma offre in più anche un’importante funzionalità.

Infatti, è l’unico dispositivo ATEX al mondo a supportare il Wi-Fi per la trasmissione di dati e la comunicazione VoIP.

In questo modo consente al lavoratore di comunicare e trasmettere dati anche in aree dove non è presente copertura di rete mobile​.
Tra le altre caratteristiche principali del TWIG ONE EX troviamo:

  • Localizzazione GPS multi-costellazione (GNSS, Glonass, Galileo):
    Per un rilevamento preciso della posizione anche in ambienti esterni difficili;
  • Comunicazione bidirezionale tramite altoparlante ad alta potenza:
    E’ progettato per ambienti rumorosi, con la possibilità di effettuare chiamate VoIP e inviare messaggi d’emergenza attraverso il Wi-Fi;
  • Resistenza agli elementi:
    Il dispositivo è certificato IP67, garantendo resistenza alla polvere e all’immersione in acqua, oltre a essere resistente agli urti, essenziale per i settori ad alto rischio come chimico e Oil&Gas​;
  • Gestione remota:
    Tramite aggiornamenti firmware over-the-air (FOTA) consente un monitoraggio e una configurazione continua del dispositivo senza interruzioni​.

 

dispositivo uomo a terra TWIG ONE EX

TWIG NEO

Il TWIG NEO è un dispositivo uomo a terra compatto e leggero, pensato per la protezione dei lavoratori in ambienti industriali a rischio più basso. Ad esempio, uffici, magazzini o per i manutentori che operano in condizioni relativamente sicure, senza esposizione a polveri, rumori eccessivi o ambienti pericolosi. Pur essendo più semplice rispetto agli altri modelli, il TWIG NEO offre una gamma di funzionalità essenziali per garantire la sicurezza del lavoratore isolato.
Tra le sue principali caratteristiche vi sono:

  • Localizzazione GPS:
    Il dispositivo è dotato di un sistema di localizzazione satellitare che consente di monitorare la posizione del lavoratore in tempo reale, fondamentale per garantire interventi tempestivi in caso di emergenza​;
  • Allarmi manuali e automatici:
    Il TWIG NEO include un pulsante SOS che permette al lavoratore di inviare una richiesta d’aiuto manuale in situazioni di pericolo. Inoltre, il dispositivo può attivare allarmi automatici in caso di mancato movimento o immobilità, funzioni utili in caso di incidenti o malori​;
  • Design compatto e leggero:
    Una delle principali qualità del TWIG NEO è la sua praticità. Grazie alla sua leggerezza, è facile da indossare e non interferisce con le normali attività lavorative, rendendolo una scelta ideale per chi necessita di un dispositivo poco ingombrante, ma comunque efficace​;
  • Connettività e comunicazione bidirezionale:
    Sebbene non sia progettato per ambienti estremi, il TWIG NEO offre una comunicazione bidirezionale affidabile, che consente ai lavoratori di mantenere il contatto con i supervisori o i colleghi durante l’attività lavorativa.

 

Abbiamo parlato dell’utilizzo del TWIG NEO come soluzione nell’articolo sulla violenza sugli operatori sanitari.

dispositivo uomo a terra TWIG NEO
dispositivo uomo a terra TWIG NEO

Casi studio

Utilizzo di un dispositivo uomo a terra nel settore alimentare

Un esempio significativo di utilizzo di un dispositivo uomo a terra è quello di un’azienda di Chioggia (VE) attiva nella produzione di gelati e sorbetti. In questo caso i dispositivi TWIG sono stati adottati per tutelare i lavoratori isolati nelle celle frigorifere, un ambiente particolarmente rischioso per via delle temperature estreme e dell’isolamento.

Il dispositivo uomo a terra TWIG ONE è stata la scelta ideale.

Infatti, sono state le sue caratteristiche di robustezza, impermeabilità (certificazione IP67) e resistenza agli urti (certificazione IEC 60068-2-31) a renderlo più adatto. Inoltre, anche l’alta sensibilità del suo ricevitore è stata fondamentale in questa situazione di scarso segnale. L’apparato è poi dotato di pulsanti in silicone in grado di offrire un maggior grip anche con guanti da lavoro invadenti.

Utilizzo di un dispositivo uomo a terra nel settore automotive

Un altro caso riguarda l’azienda Dino Paoli Srl, da oltre 50 anni punto di riferimento a livello mondiale nei settori motorsport e automotive. In questo caso, la scelta è ricaduta sul dispositivo uomo a terra TWIG ONE EX perfetto per una camera di verniciatura classificata come area Atex. Il dispositivo ha permesso di migliorare significativamente la sicurezza dei lavoratori, proteggendoli dai rischi di esposizione a vapori tossici e dall’eventualità di incidenti in un ambiente ad alto rischio.

Conclusioni

Un dispositivo uomo a terra della gamma TWIG rappresenta una soluzione tecnologica efficace per ridurre i rischi nel lavoro in solitario, migliorando la sicurezza e contribuendo a salvare vite. Combinando rilevazione automatica delle emergenze, localizzazione GPS e comunicazione bidirezionale, la gamma TWIG offre una protezione completa per i lavoratori in ambienti industriali ad alto rischio.
I prodotti Twig sono distribuiti in Italia da Irbema.

Per informazioni tecniche o commerciali sui dispositivi uomo a terra TWIG o per un test gratuito compila il form qui sotto.

Lascia un commento

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.