
SMC - Seattle manufacturing Corporation
SMC (Seattle Manufacturing Corporation), proprietaria del marchio TerraAdaptor®, è una delle aziende di prodotti per il soccorso tecnico più affidabili d’America e del mondo. Fondata nel 1967, durante l’età d’oro dell’alpinismo d’alta quota, i suoi prodotti hanno accompagnato molti dei migliori alpinisti nelle scalate storiche di vette come il K2 e l’Everest.
Il primo prodotto di SMC è stato un moschettone ovale progettato e realizzato appositamente per Mary Anderson dell’originale REI Co-op Store. Mary Anderson infatti, si rivolse a SMC in quanto insoddisfatta della qualità e dei tempi di consegna dei produttori esteri. Il fondatore di SMC, Jim Clark, ha identificato gli elementi critici di progettazione dell’attrezzatura richiesta da REI e ha portato i suoi standard di eccellenza sviluppati nel settore aeronautico anche nella produzione di attrezzatura da alpinismo.
I suoi prodotti si sono espansi nel mercato del soccorso quando gli alpinisti degli anni ’60 e ’70 sono diventati gli esperti di soccorso degli anni ’80.
Avevano bisogno di attrezzatura per il soccorso durevole che potesse funzionare in modo affidabile nell’ambiente di salvataggio impegnativo. Questa richiesta di prodotti più forti e sofisticati ha lanciato la divisione di soccorso tecnico di SMC.
Kathy Hughes, appassionata di attività all’aria aperta, ha assunto nel 1997 il ruolo di nuovo CEO di SMC e ha incentrato il marchio in una nuova era di servizio clienti, comunicazione basata sull’informazione e certificazione ISO.
SMC è un produttore certificato ISO 9001, un processo di certificazione di terze parti indipendente che garantisce affidabilità ed efficienza nella produzione. Tutti i prodotti SMC sono realizzati negli Stati Uniti presso la loro struttura di Ferndale, Washington.
Nel 2022 Harken Safety & Rescue acquisisce l’azienda SMC – Seattle Manufacturing Corporation e il marchio TerrAdaptor.
Sono orgoglioso di poter annoverare SMC fra le aziende con cui collaboro. Come con tutte le altre aziende, anche con SMC posso farti testare e provare i loro prodotti come ad esempio, il TerrAdaptor tripod system. In questo modo, posso garantirti di scegliere la migliore soluzione alle tue esigenze.
Puoi prenotare subito un test gratuito del TerraAdaptor direttamente nella tua azienda compilando il modulo richieste cliccando sul pulsante qui sotto. Nel frattempo puoi dare un’occhiata ai prodotti scaricando gratuitamente i listini o i cataloghi qui sotto.
Prodotti smc

Carrucole
Le carrucole SMC rappresentano una soluzione di riferimento per tutte le operazioni di soccorso tecnico, lavori in quota e ambienti confinati, dove la precisione e la rapidità d'impiego sono fondamentali. Progettate per garantire un'elevata resistenza e leggerezza, le carrucole SMC sono dotate di pulegge con cuscinetti sigillati ad alta efficienza, in grado di ridurre al minimo l'attrito durante le manovre. Una caratteristica distintiva è la loro struttura apribile che permette di inserire la corda senza dover smontare l'intero sistema, facilitando notevolmente l'operatività sul campo. Disponibili in diverse dimensioni e configurazioni, le carrucole SMC assicurano performance costanti, durata nel tempo e massima sicurezza per gli operatori.

SMC Pro-Tech
SMC Pro-Tech è un sistema di protezione avanzato, studiato per gestire fino a tre corde contemporaneamente, sia fisse che in movimento. Grazie ai suoi perni di sicurezza che impediscono alle corde di fuoriuscire, e al materiale in poliacetale ad alta resistenza e basso coefficiente di attrito, Pro-Tech protegge efficacemente le corde dall’usura e dal danneggiamento, garantendo sempre uno scorrimento fluido anche su ostacoli difficili. La robustezza e il design tecnico lo rendono modulare e facilmente adattabile a molteplici scenari operativi. SMC propone anche il Rope Tracker, un dispositivo specifico per gestire corde multiple in condizioni di passaggi impegnativi, specialmente su spigoli e transizioni complesse. Realizzato in un avanzato materiale termoplastico, leggero e resistente all’abrasione, Rope Tracker può ruotare fino a 90 gradi per adattarsi a diverse configurazioni operative, garantendo massima protezione della corda. La sua struttura con canalizzazione e nervature consente di gestire corde fino a 3 contemporaneamente, mantenendole sempre ordinate e assicurate, semplificando le manovre tecniche durante calate e recuperi.

Vector
Vector - Sistema per la Gestione del Carico e per il reindirizzamento delle funi. Il sistema Vector di SMC è stato progettato come soluzione leggera e portatile, ideale per affrontare operazioni di soccorso tecnico in ambienti industriali, urbani e montani. Abbinato a corde ad alta resistenza e basso allungamento, carrucole leggere e moschettoni certificati, il Vector offre agli operatori una risorsa estremamente versatile, in grado di ridurre significativamente i rischi durante le complesse manovre di transizione del carico su bordo. Realizzato con materiali innovativi che uniscono leggerezza e robustezza, il sistema Vector pesa appena 1,3 kg ed è facilmente trasportabile, rendendolo la scelta perfetta in situazioni di emergenza in ambienti industriali, alpini o urbani. Il Vector rappresenta uno strumento essenziale per squadre di soccorso professionali che operano in scenari impegnativi e necessitano di un sistema affidabile, veloce da installare e adatto a numerose configurazioni operative.

Origin TT
La piastra multiancoraggio Origin TT di SMC è stata sviluppata per ottimizzare le prestazioni e la sicurezza nei sistemi a doppia corda in tensione (Twin-Tensioned Rope Systems - TTRS). Grazie al suo design avanzato, elimina la necessità di utilizzare moschettoni intermedi, collegandosi direttamente a discensori o dispositivi multifunzione compatibili, riducendo così la lunghezza complessiva del sistema e semplificando notevolmente le operazioni di soccorso tecnico e movimentazione carichi. La Origin TT dispone di cinque punti di ancoraggio sul lato principale, permettendo così la configurazione di sistemi di ancoraggio SERENE (robusti, equalizzati, ridondanti, efficienti e senza possibilità di estensione). Questa disposizione consente un'organizzazione ordinata, chiara e sicura del sistema. Grazie al suo innovativo design specifico per sistemi TTRS (Twin-Tensioned Rope Systems), la piastra migliora la sincronizzazione dei dispositivi collegati, garantendo allineamento ottimale e massima efficienza durante il sollevamento e la calata. Il risultato è una gestione più fluida e sicura del carico, evitando oscillazioni e migliorando il comfort per gli operatori e le persone soccorse.