blog di danilo girelli
Tecnologia DECT per dispositivi uomo a terra: vantaggi con Ascom
Sommario L’adozione di dispositivi di monitoraggio, tra cui i sistemi uomo a terra basati sulla tecnologia DECT, è diventata indispensabile anche per la sicurezza sul lavoro. Infatti, la sicurezza dei lavoratori isolati sta diventando un aspetto sempre più rilevante, soprattutto in settori come l’industria chimica, petrolifera, mineraria e logistica, ecc.
Dispositivo uomo a terra per l’industria: la gamma TWIG
Sommario Un dispositivo uomo a terra, chiamato anche sistema uomo a terra o dispositivo uomo morto, è una soluzione efficace per le esigenze del lavoro in solitario. Questi dispositivi sono dotati di sensori che potrebbero indicare una situazione di pericolo per l’operatore. In questi casi, il dispositivo invia automaticamente un
Lavoro in solitario: 5 criteri e 5 sistemi per gestire le emergenze
Sommario Il lavoro in solitario è una delle situazioni più pericolose nello svolgimento delle attività lavorative. Dal 2020, con la riduzione del personale in campo a causa della pandemia, sta interessando tutte le tipologie di aziende indipendentemente dal contesto lavorativo e dalle mansioni svolte.Fino a qualche tempo fa la tipologia
Cerca
Condividi l'articolo
Ultimo articolo
Tecnologia DECT per dispositivi uomo a terra: vantaggi con Ascom
Sommario L’adozione di dispositivi di monitoraggio, tra cui i sistemi uomo a terra basati sulla tecnologia DECT, è diventata indispensabile anche per la sicurezza sul