Sommario
Al 20° Salone Internazionale dell’Emergenza era presente al nostro stand anche Harken con 4 prodotti inerenti attrezzature per lavori in quota. I prodotti presentati erano il Powerseat, il Lokhead, il Traction Winch e Clutch.
Vediamoli nel dettaglio insieme.
Chi è Harken
Harken è una divisione di Harken Inc., azienda multinazionale con oltre 50 anni di esperienza nel settore della nautica. Grazie a questa esperienza, Harken ha sviluppato attrezzature industriali in grado di resistere alle più estreme condizioni ambientali. Harken progetta e realizza una vasta gamma di soluzioni di attrezzature per lavori in quota, accesso su fune, soccorso, sicurezza in quota e arborismo.
Massimiliano Delfi, direttore commerciale di Harken Network, ci ha concesso una breve intervista di presentazione del network che troverete in fondo all’articolo.
Attrezzature per lavori in quota: i prodotti Harken
L’attrezzature per lavori in quota di Harken è estremamente resistente, leggera e a basso attrito. Per questo motivo, i prodotti esposti allo stand sono quelli più apprezzati nel mondo da chi si occupa di anticaduta e sospensione umana, risalita/discesa su fune, linee vita, movimentazione di carichi.
Powerseat
Il primo prodotto delle attrezzature per lavori in quota presenti nel nostro stand è il PowerSeat, un sistema che nasce sulla base del Lokhead Winch. Il Powerseat è molto utile per agevolare la progressione su fune e la calata di un operatore. Consente inoltre di lavorare comodamente seduto oppure, nella versione compact, consente una gestione ottimale dei carichi.E’ disponibile con seduta o in versione compact con motore a benzina ed a batteria. Il suo utilizzo è facile ed intuitivo. Infatti, la velocità di discesa viene controllata manualmente agendo sulle semi-pulegge del verricello, la risalita è invece gestita a motore.
Il PowerSeat nella motorizzazione elettrica consente di operare al chiuso e in ambienti confinati.
Lokhead Winch Kit
Il secondo prodotto delle attrezzature per lavori in quota è il LokHead, un verricello ad alto carico e basso attrito. Il Lockhead risulta essere la scelta perfetta per lavori critici dove la sicurezza e la gestione del carico sono la priorità numero uno.
Inoltre, il LokHead Winch Kit può essere utilizzato laddove sia necessario gestire agevolmente dei carichi. Montato ad esempio sul TerrAdaptor, può essere utilizzato per operazioni di soccorso in ambienti confinati e anche per il sollevamento di materiali o di persone.
Il design ergonomico e compatto riduce la fatica e ottimizza la forza dell’operatore. Il peso leggero e la possibilità di utilizzarlo con lunghezze illimitate di funi rendono questo verricello la scelta ideale, sia portatile che fissa, in molteplici situazioni. Le semi-pulegge per il bloccaggio offrono una protezione completa contro la caduta libera o il rilascio accidentale.
Il kit viene fornito con apposita valigetta per il trasporto e la protezione.
Nel kit è incluso il verricello LokHead, la leva bianca, la maniglia, l’adattatore per tripode, i moschettoni e la fettuccia certificata EN354.
Infine, è possibile ampliare il kit con i seguenti accessori:
- TelluMount: è un accessorio che permette un’ampia varietà di manovre. Infatti, può essere utilizzato sia al suolo che applicato a molteplici superfici. Il TelluMount è prodotto in alluminio resistente e grazie ai vari fori di dimensioni diverse offre numerose soluzioni di ancoraggio. E’ lo strumento ideale per operazioni in ambienti confinati e di soccorso;
- PowerToolAdapter: è un accessorio di rinforzo che protegge il LokHead Winch quando sottoposto a lunghi cicli di funzionamento con carichi particolarmente pesanti. È inoltre fortemente consigliato quando – ove la situazione lo richieda per situazioni di emergenza – si utilizza un trapano per velocizzare le operazioni di recupero.
Traction Winch
Il terzo prodotto delle attrezzature per lavori in quota presenti allo stand è il Traction Winch ovvero dei verricelli portatili montati su una robusta piastra multi-ancoraggio. Leggeri e semplici da utilizzare, sono ideali per una vasta gamma di applicazioni. Infatti, grazie alla guida, la fune è correttamente allineata massimizzando l’efficienza della gestione dei carichi.
Infine, i Traction Winch sono dotati di ingranaggi e perni in acciaio inossidabile ad alta resistenza. Sono disponibili nei modelli 500 e 200 ed entrambi i modelli sono montati su una piastra e sono dotati di apposita maniglia:
- il 500 a due velocità, ha un carico di lavoro di 500kg;
- il 200 a una velocità, ha un carico di lavoro di 200kg.
Clutch
Infine, l’ultimo prodotto delle attrezzature per lavori in quota presenti è il Clutch. È un prodotto versatile che consente movimentazioni efficienti con calate controllate, facili risalite e arresti affidabili. Inoltre, funziona sia come discensoresia come strumento di risalita offrendo molteplici soluzioni per la gestione di funi con carichi elevati.
Racchiude il meglio della tecnologia Harken. Infine, può essere anche utilizzato in coppia grazie alla forma che permette di posizionare due CLUTCH affiancati. In questo caso il vantaggio è la gestione di due funi da un singolo operatore!
Video presentazione del Lockhead Winch
Qui potete trovare un mio breve video di presentazione del Lockhead Winch e di alcune sue modalità di utilizzo.
Novità in anteprima sull’attrezzature per lavori in quota di Harken
Per una panoramica completa attrezzature per lavori in quota accennate in questo articolo, rimando al sito ufficiale di Harken.
Colgo l’occasione però per invitarvi a restare connessi sui miei canali. Infatti, sarò presente alla fiera A+A di Düsseldorfche si terrà nel mese di ottobre e presenterò le novità esposte presso lo stand Hall 6 / A64 di Harken Network!
Ecco una piccola anticipazione sulle novità che verranno presentate:
- Lokhead Winch Kit con certificazione EN341;
- Nuovi carrelli anticaduta per sistema di linea vita a binario R27.LS per l’utilizzo in verticale e su piani inclinati;
- Nuovo sistema per l’installazione della linea vita a binario R27.LS sui carroponte e la possibilità di movimentare a distanza il gancio dell’anticaduta retrattile.
Infine, per tutte le info sullo stand Harken cliccate QUI.
Per informazioni tecniche e commerciali sull’attrezzatura per lavori in quota di Harken o per un test gratuito nella tua sede compila il form che trovi qui sotto.
Cerca
Condividi l'articolo
Ultimo articolo
Tecnologia DECT per dispositivi uomo a terra: vantaggi con Ascom
Sommario L’adozione di dispositivi di monitoraggio, tra cui i sistemi uomo a terra basati sulla tecnologia DECT, è diventata indispensabile anche per la sicurezza sul