Sommario
Un’altra azienda presente al nostro stand al REAS (Salone Internazionale per l’Emergenza) è Cascade Rescue con l’attrezzatura soccorso alpino. I prodotti presentati sono stati l’Hang Slider, alcuni prodotti per il soccorso sulle piste da sci e le barelle della serie Professional.
Per Cascade Rescue era presente nel nostro stand Massimiliano Delfi, Direttore Commerciale di Harken.
Chi è Cascade Rescue
Cascade Rescue è un’azienda nata nel 1962 negli Stati Uniti e sin dagli esordi si è contraddistinta per la produzione di attrezzatura soccorso alpino. I prodotti sono di altissima qualità, resistenti, affidabili e tecnologicamente avanzati per chi mette in gioco la propria sicurezza per salvare gli altri. Nel 2019 l’azienda è stata acquisita da Harken Industrial e fa parte del Network di quest’ultima insieme ad Elevated Safety.
Oggi i toboga, barelle e altra attrezzatura soccorso alpino di Cascade Rescue sono in uso praticamente in tutte le aree sciistiche degli Stati Uniti e in 23 paesi del Mondo.
Attrezzatura soccorso alpino: i prodotti di Cascade Rescue
L’attrezzatura soccorso alpino esposta allo stand fa parte di una selezione già positivamente testata con i principali enti e organizzazioni di intervento e soccorso che operano sul territorio italiano. Nel caso delle barelle della serie Professional, anche da importanti aziende che si occupano di soccorso industriale.
Vediamoli insieme nel dettaglio.
Hang Glider
Il primo prodotto dell’attrezzatura soccorso alpino di cascade Rescue che vedremo il Hang Slider. Si tratta di un carrello da fune per svolgere operazioni di evacuazione di cabinovie e funivie. E’ costruito interamente in titanio e alluminioche contengono il peso sotto ai 6,3 kg e conferiscono un ingombro ridotto. Queste caratteristiche permettono di posizionare il carrello sulla fune degli impianti con una sola mano.
L’Hang Glider è dotato di un blocca-freno di tipo manuale che può essere gestito dall’operatore per regolare la velocità di calata. Questo può essere fatto anche mediante un cordino
Toboga per soccorso in pista e fuori pista
La seconda tipologia di prodotti per l’attrezzatura soccorso alpino sono le toboga barella per attività di Ski Patrol. Queste barelle sono disponibili in singolo pezzo o divisibili in due grazie al sistema brevettato FastLock di Cascade Rescue che permette il montaggio/smontaggio dal singolo operatore in pochissimi secondi.
Il toboga barella esposta allo stand è il modello 350 “The Extreme” in carbonio e titanio, dal peso inferiore ai 15kg, divisibile in due pezzi e dotati di manici in carbonio.
Tutte le toboga di Cascade Rescue hanno la possibilità di essere configurate con una svariata serie di accessori.
Questo le rende adatte a diverse situazioni di soccorso sia in pista che in fuori pista.
Gli accessori sono ad esempio:
- Patient Protector: telo di protezione del paziente;
- Cinghie per l’immobilizzazione del paziente;
- Sistema di frenicatena perfetto per zone ripide, ghiacciate o con neve indurita:
- Gancio Traino “Stow and Go”: progettato per agganciarsi a motoslitte o quads/ATV, se necessario può essere agganciato alle maniglie dello toboga senza che le stesse debbano essere smontate. Dall’utilizzo semplice, sicuro e veloce, lo Stow-and-Go permette di evitare l’utilizzo di specifici toboga da traino;
- Sled Loader: gancio accessorio che permette di trasportare le toboga sulle seggiovie;
- Paraspruzzi: per la protezione del paziente durante il trasporto.
Barelle serie Professional
Infine, gli ultimi prodotti dell’attrezzatura soccorso alpino sono le barelle di tipo “basket” in titanio o acciaio inossidabile, estremamente leggere e versatili. Le barelle sono dotate di cinghiaggio e di tavola spinale imbottita per l’immobilizzazione del paziente. Sono presenti anche degli innovativi attacchi per le sospendite, disponibili di forma conica o rettangolare. I ganci possono essere anche in pezzo unico o divisibile in due grazie al sistema brevettato FastLock. Ricordo che questo sistema permette il montaggio/smontaggio dal singolo operatore in pochissimi secondi.
Inoltre, sono disponibili diversi accessori di facile montaggio/smontaggio per configurare la barella al fine di operare in diversi scenari operativi.
Alcuni di questi accessori sono:
- Terra Tamer;
- Flow: sistema di galleggianti utilizzabile in diversi contesti (mare, lago, fiume) che permette di far galleggiare la barella, il paziente ed almeno un soccorritore;
- Pro litter skin: protezione esterna al fondo della barella per agevolare le operazioni di trascinamento su fondi particolarmente accidentati;
- Guscio Guardian per la protezione del capo del paziente;
- Sacche di trasporto e stoccaggio.
Infine, per una panoramica completa delle soluzioni accennate in questo articolo, rimando al catalogo Cascade Rescue che trovate QUI.
Intervista a Massimiliano Delfi sull’attrezzatura soccorso alpino
Massimiliano Delfi, direttore commerciale di Harken Network, ha concesso una breve intervista di presentazione del network.
Infine, colgo l’occasione per invitarvi a restare connessi sui miei canali.
Infatti, sarò presente alla fiera A+A di Düsseldorf che solitamente si tiene nel mese di ottobre. In fiera presenterò i prodotti Cascade Rescue esposti presso lo stand Hall 6 / A64 di Harken Industrial Network.
Trovate tutte le info sullo stand Harken QUI.
Per informazioni tecniche e commerciali sui prodotti di Cascade Rescue o per un test gratuito nella tua sede compila il form che trovi qui sotto.
Cerca
Condividi l'articolo
Ultimo articolo
Tecnologia DECT per dispositivi uomo a terra: vantaggi con Ascom
Sommario L’adozione di dispositivi di monitoraggio, tra cui i sistemi uomo a terra basati sulla tecnologia DECT, è diventata indispensabile anche per la sicurezza sul