
TECNICO E CONSULENTE
PER DISPOSITIVI E ATTREZZATURA
DI PROTEZIONE E SOCCORSO
Questo è il mio lavoro
IL TECNICO COMMERCIALE CHE FA LA DIFFERENZA
Quando devi scegliere dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso tecnico hai 3 possibilità:
1. Puoi cercarli su internet o su un catalogo se…
Se sei bravo a cercare e hai anche un po’ di fortuna, su Internet e sui cataloghi puoi trovare moltissime informazioni.
Se però non sai esattamente cosa o dove cercare, tutte queste informazioni rischiano creare confusione e non ti permetteranno di fare adeguati confronti tra prodotti simili.
Infatti, per trovare dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso che facciano per te, devi conoscerli bene o fidarti di qualcuno capace di consigliarti bene.
2. Puoi recarti in un negozio specializzato, ma…
Il negozio specializzato, con cui collaboro certamente anche io, non sempre però si trova dietro l’angolo.
Questo significa ulteriori spese di spedizione o di spostamento con il rischio di arrivare lì e non trovare ciò di cui hai bisogno.
Soprattutto, non tutti hanno la possibilità di farti testare le attrezzature, soprattutto se il test che interessa a te è quello NEL TUO AMBIENTE DI LAVORO, sul campo.
3. Oppure, puoi avvalerti della professionalità di un tecnico commerciale specializzato come me!
Da oltre 25 anni, vendo e utilizzo quotidianamente dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso.
Questo mi permette di sapere perfettamente quale dispositivo ti serve per ogni tipo di lavoro che devi svolgere.
Ho tutto quello che ti potrebbe servire sempre con me o me lo posso procurare in tempi brevi.
Posso venire da te e consigliarti direttamente SUL TUO POSTO DI LAVORO in base alle tue specifiche esigenze.
Possiamo vedere insieme quello che ti può servire e posso fartelo testare, provare e perfino riprovare, fino a che non troviamo la soluzione perfetta.
Così sarai sicuro dell’efficacia della soluzione prima ancora di acquistarla dal tuo rivenditore specializzato di fiducia…
… e se non ne hai uno, te lo presento io.
PRENOTA UNA DIMOSTRAZIONE GRATUITA
TESTA LE ATTREZZATURE DIRETTAMENTE PRESSO LA TUA SEDE O IN CANTIERE
Non limitarti a scegliere sul catalogo
FATTI CONSIGLIARE DA UN ESPERTO E PROVALI PRIMA DI COMPRARLI
Da oltre 25 anni supporto RSPP/HSE e Responsabili della Sicurezza nella formazione dei loro tecnici e nella scelta di dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso.
Li aiuto a trovare soluzioni adatte per problemi ad esempio di sicurezza in quota, per lavoro su fune e in ambienti confinati o anche sospetti di inquinamento.
Infatti, questi professionisti conoscono molto bene tutte le problematiche operative e i rischi dei loro clienti o delle loro aziende.
Spesso però devono prendere decisioni senza un interlocutore esperto che li possa aiutare. Trovare dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso e mettere in atto le procedure più corrette diventa un’operazione difficile e anche rischiosa.
Le aziende che rappresento e la collaborazione con altri professionisti di settore e con distributori specializzati, mi permettono di aiutarli in questa fase critica che richiede competenze specifiche.
CON IN PIU’ LA GARANZIA DI UN TEST PRELIMINARE.
Leggi qualcosa di più su di me nella mia presentazione: Leggi di più..
Parliamo di anticaduta, lavoro in quota e fune
POSSO CONSIGLIARTI, FARTI PROVARE E FORNIRTI
Oltre a consigliarti dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso, posso anche farti provare e fornirti tutti i tipi di DPI anticaduta di terza categoria.
Sono i dispositivi di protezione individuale per il rischio cadute dall’alto sul lavoro in azienda, in cantiere, ma anche su piante. Fra questi rischi sono contemplati anche altri scenari naturali come ad esempio cave, argini o fronti stradali.
Per queste ragioni sono molto usati dai Soccorritori Professionisti e Volontari come VVF, Protezione Civile, ma anche SSN, Croce Rossa e perfino Soccorso Alpino.
Inoltre, comprendono anche tutte le dotazioni personali per chi lavora con tecniche di rope access ovvero accesso e posizionamento su funi.
Tra questi si trovano ad esempio, imbracature, elmetti, cordini, moschettoni, funi, anticaduta guidati, anticaduta retrattili e molti altri dispositivi.
Per il lavoro in fune invece ricordo i discensori e bloccanti, maniglie, imbracature da sospensione, ma anche sellette, longe, fettucce, ecc.
In caso di soccorso tecnico
STRUMENTI PER SALVARE E RECUPERARE I FERITI
Dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso, ma anche Sistemi di Recupero.
Nel lavoro è necessario spesso sollevare o calare dei pesi come ad esempio materiali, attrezzi o anche persone.
Potrebbe anche trattarsi di una persona caduta e rimasta appesa in alto o di un ferito in fondo ad una scarpata.
In questo caso parliamo di Soccorso e Recupero.
Per questa fase importantissima non sono solo necessari dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso, ma anche e soprattutto un buon addestramento.
Lo è ancora di più se il ferito è giù in un pozzo, un crepaccio o in un altro ambiente confinato o sospetto di inquinamento industriale o agricolo.
Prima di tutto serve un solido punto di ancoraggio al quale fissare saldamente una fune o più funi o anche un cavo metallico.
Per crearlo si utilizzano ad esempio ganci ad anello, fettucce di ancoraggio e cavetti oppure tripodi, bipodi, e gruette.
Per il ferito possono servire anche barelle e altri presidi da Soccorso e si possono perfino utilizzare sistemi motorizzati di ascesa e discesa.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
TI SALVANO LA VITA MA SOLO SE SONO QUELLI GIUSTI
Scegliere i dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso è una cosa tutt’altro che facile.
Infatti, prima di passare alla scelta bisogna effettuare una valutazione accurata di due fattori.
Il primo fattore sono i rischi e le tue esigenze operative o anche quelle di un tuo lavoratore o soccorritore.
Il secondo fattore riguarda l’ambiente operativo e le specifiche procedure di lavoro che dobbiamo eseguire.
Solo successivamente è possibile capire quali sono i DPI giusti per te.
Infine, c’è un altro aspetto da tenere in considerazione.
Nonostante i Dispositivi di Protezione Individuale siano tutti certificati con le stesse norme tecniche, possono comunque essere molto differenti tra loro per dimensioni, pesi, comfort e accessori.
Una scelta sbagliata dei dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso è spesso improduttiva e porta inesorabilmente ad uno spreco di denaro.
Sarebbe comunque il danno minore, perché POTREBBE ANCHE ESSERE FATALE!
I DPI CHE POSSO FORNIRE E FARTI PROVARE SONO DISPOSITIVI DI PRODUTTORI ALTAMENTE SPECIALIZZATI
Aziende con cui collaboro
Collaboro con le migliori aziende leader mondiali nella produzione di dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso.
Per questo posso farti provare e testare direttamente nella tua azienda o sul tuo posto di lavoro, i prodotti di:
Blackline Safety, Harken, Safco, Siggi, Nortwall Innovation e CAMP Safety, Soldini Professional, Elevated Safety, Cascade Rescue e SMC.
PARLIAMO DI SOCCORSO E RECUPERO IN QUOTA E AMBIENTI CONFINATI
AMBIENTI DIVERSI MA CON PROBLEMATICHE SIMILI E SOLUZIONI TECNICHE SPECIFICHE
SISTEMI PER ESTRAZIONE
- tripodi
- bipodi
- pali pescanti
- gruette o bracci davit
- portali e gantry crane

DECONTAMINAZIONE
- apparati di decontaminazione
- tende gonfiabili modulari
- campali
- tensostrutture di emergenza

VENTILAZIONE AMBIENTI CONFINATI
- apparati di ventilazione
- protezione delle vie respiratorie
- rilevatori di gas
BARELLE ED ESTRICATORI
- rollabili
- basket verricellabili
- soccorso montano
- elicottero
- toboga
- estricatori rigidi e rollabili
- tavole spinali
- materassini a depressione
ARGANI
- winch a fune
- argani a cavo metallico
- anticaduta con recupero
- discensori
- carrucole e passacorda

SISTEMI INTERCOMM
- Apparati di intercomunicazione
- Allarmi mandwon
- Illuminazione ATEX
cosa dicono i miei clienti

seguimi su youtube
Iscriviti sul mio canale YouTube dove troverai tutti i miei video di presentazione e test su dispositivi e attrezzatura di protezione e soccorso.