
safety & rescue reps.
SCEGLI AL MEGLIO I TUOI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE E SOCCORSO RICHIEDI UNA DIMOSTRAZIONE IN AZIENDAEMAIL MEquesto è il mio lavoro
IL TECNICO COMMERCIALE CHE FA LA DIFFERENZA
Quando devi scegliere i tuoi DPI e gli strumenti per il lavoro in quota, in fune o per il soccorso tecnico hai 3 possibilità:
1. Puoi cercarli su internet o su un catalogo.
Su Internet e sui cataloghi, se sai cercare, puoi trovare una marea di informazioni.
Se però non sai esattamente cosa o dove cercare, tutte queste informazioni rischiano di mandarti in confusione o non ti permettono di fare gli adeguati paragoni con prodotti similari tra loro.
Per trovare le attrezzature e i dispositivi giusti, devi conoscerli bene o fidarti di qualcuno in grado di consigliarti.
2. Puoi recarti in un negozio specializzato.
Il negozio specializzato, con cui collaboro anche io, non sempre però è dietro casa.
E non tutti hanno la possibilità di farti testare le attrezzature, soprattutto se il test che interessa a te è quello NEL TUO AMBIENTE DI LAVORO, sul campo.
3. Puoi chiamare un tecnico commerciale specializzato come me.
Io li uso e li vendo da oltre 25 anni, so quale dispositivo ti serve per ogni tipo di lavoro che devi svolgere.
Ho tutto quello che ti potrebbe servire sempre con me o me lo posso procurare in tempi brevi.
Posso venire da te, consigliarti SUL TUO POSTO DI LAVORO in base alle tue esigenze.
Vedere insieme a te quello che ti può servire e fartelo testare, provare e riprovare, fino a che non troviamo la soluzione perfetta.
Così sarai sicuro dell’efficacia della soluzione prima di acquistarla dal tuo rivenditore specializzato di fiducia…
… e se non ne hai uno, te lo presento io.
prenota una dimostrazione gratuita
TESTA LE ATTREZZATURE direttamente presso la tua sede O IN CANTIERE
NON LIMITARTI A SCEGLIERE SUL CATALOGO
FATTI CONSIGLIARE DA UN ESPERTO E PROVALI PRIMA DI COMPRARLI
Da 25 anni supporto RSPP/HSE e Responsabili della sicurezza nella formazione dei loro tecnici e nella scelta delle soluzioni più adatte per problemi di sicurezza in quota, lavoro su fune e in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
Questi professionisti hanno ben chiaro le problematiche operative e i rischi dei loro clienti o delle loro aziende.
Spesso però non hanno un interlocutore esperto che li possa aiutare a trovare i dispositivi per mettere in atto le procedure più corrette.
Le aziende che rappresento e la collaborazione con altri professionisti di questo settore e distributori specializzati, mi permettono di aiutarli in questa fase critica che richiede competenze molto specifiche.
CON IN PIU’ LA GARANZIA DI UNA TEST PRELIMINARE.
Parliamo di ANTICADUTA, LAVORO IN QUOTA E IN FUNE
POSSO CONSIGLIARTI, FARTI PROVARE E FORNIRTI…
…Tutti i tipi di DPI anticaduta di terza categoria.
Sono i dispositivi di protezione individuale per il rischio cadute dall’alto sul lavoro in azienda, in cantiere ma anche su piante a altri scenari naturali come cave, argini o fronti stradali.
Per queste ragioni sono molto usati anche dai Soccorritori Professionisti e Volontari come VVF, Protezione Civile, SSN, Croce Rossa e Soccorso Alpino.
Comprendono anche tutte le dotazioni personali per chi lavora con tecniche di rope access ovvero accesso e posizionamento su funi.
Tra questi, ad esempio, Imbracature, elmetti, cordini, moschettoni, funi, anticaduta guidati, anticaduta retrattili, ecc. ecc.
E ancora, per il lavoro in fune, discensori, bloccanti, maniglie, imbracature da sospensione, sellette, longe, fettucce, ecc. ecc.
In caso di soccorso tecnico
STRUMENTI PER SALVARE E RECUPERARE I FERITI
Sistemi per Soccorso e Recupero.
Nel lavoro è necessario spesso sollevare o calare dei pesi, siano essi materiali, attrezzi o persone.
Potrebbe anche trattarsi di una persona caduta e rimasta appesa in alto o di un ferito in fondo ad una scarpata.
In queso caso parliamo di Soccorso e Recupero.
Per questa fase importantissima sono necessari diversi strumenti e un buon addestramento.
Ancora di più se il ferito è giù in un pozzo, un crepaccio o in un qualsiasi altro ambiente confinato o sospetto di inquinamento, industriale o agricolo.
Ambienti pericolosi anche per i soccorritori.
Prima di tutto serve un solido punto di ancoraggio al quale fissare saldamente una fune, più funi o un cavo metallico.
Per crearlo si utilizzano ganci ad anello, fettucce di ancoraggio, cavetti, tripodi, bipodi, gruette.
Poi macchine di sollevamento e discensione come paranchi, winch, funi, scale, passacorda, carrucole, discensori da soccorso, autoevacuatori, ecc. ecc.
Si possono utilizzare anche sistemi motorizzati di ascesa e discesa.
Per il ferito possono servire Barelle e altri presidi da Soccorso.
Rollabili per ambienti confinati, a basket, verricellabili, da elicottero, da montagna, estricatori, materassini a depressione, immobilizzatori, ecc. ecc.
Conosco Danilo dal 2013, da quando lavoravo per un’azienda produttrice di sistemi anticaduta. In quel momento mi ha aiutato a selezionare una serie di prodotti da inserire all’interno del nostro catalogo suggerendomi anche a chi rivolgermi per quei prodotti che servivano a me ma che lui non trattava. Ad oggi è il mio consulente preferito quando si tratta di scegliere i giusti DPI
Nell’ambito del progetto ESA CAVES 2019, uno dei più importanti addestramenti che gli astronauti fanno nella loro carriera formativa, la mia società (Miles Beyond) aveva bisogno di molti prodotti tecnici…e di soluzioni. Oltre ad averle trovate anche grazie a Danilo, abbiamo trovato anche e soprattutto la totale disponibilità e efficienza di questo Professionista.
Dire che Danilo è un ottimo fornitore sarebbe assolutamente riduttivo. Innanzitutto incarna perfettamente lo spirito e la visione delle aziende che rappresenta. Si vede che è una cosa che sente anche sua. Soprattutto è sempre presente e disponibile, fornisce soluzioni e idee. Collabora al tuo progetto con entusiasmo. Poi nelle trattative è un vero commerciale, gli compreresti prodotti a prescindere. Il lato umano emerge sempre e fa la differenza. Assolutamente raccomandato. È un piacere lavorarci insieme!
Dispositivi di Protezione Individuale
TI SALVANO LA VITA MA SOLO SE SONO QUELLI GIUSTI
Solo dopo una valutazione accurata dei rischi e delle tue esigenze operative (o di un tuo lavoratore/soccorritore), in un determinato ambiente operativo e con una specifica e procedura di lavoro, è possibile capire quali sono i DPI giusti per te.
Nonostante i Dispositivi di Protezione Individuale siano tutti certificati con le stesse norme tecniche, possono essere molto differenti tra loro per dimensioni, pesi, comfort e accessori.
Una scelta sbagliata è spesso improduttiva e uno spreco di denaro.
MA PUO’ ANCHE ESSERE FATALE!
I DPI CHE POSSO FORNIRE A FAR PROVARE
SOLO DISPOSITIVI DI PRODUTTORI ALTAMENTE SPECIALIZZATI
Imbracature
Caschi
Moschettoni
Funi e cordini
Sistemi di ancoraggio anticaduta, fissi o mobili
Attrezzature per il posizionamento e il lavoro su fune
SISTEMI DI RECUPERO E SOCCORSO
Grazie a KONG, posso offrire una gamma pressoché illimitata di Dispositivi di Protezione Individuale e ancoraggi temporanei, sia per il soccorso come per il lavoro nell’industria, in edilizia o nella silvicoltura.
Con HARKEN INDUSTRIAL sono in grado di progettare e fornire sistemi anticaduta a rotaia rigida, certificati anche per il lavoro in sospensione, per accedere comodamente su strutture architettoniche come anche mezzi di trasporto e imbarcazioni.


Parliamo di Soccorso e Recupero in Quota e Ambienti Confinati
AMBIENTI DIVERSI MA CON PROBLEMATICHE SIMILI E SOLUZIONI TECNICHE SPECIFICHE


Sistemi per estrazione
- tripodi
- bipodi
- pali pescanti
- gruette o bracci davit
- portali e gantry crane

ARGANI
- winch a fune
- argani a cavo metallico
- anticaduta con recupero
- discensori
- carrucole e passacorda

BARELLE ED ESTRICATORI
- rollabili
- basket verricellabili
- soccorso montano
- elicottero
- toboga
- estricatori rigidi e rollabili
- tavole spinali
- materassini a depressione

ventilazione AMBIENTI confinati
- apparati di ventilazione
- protezione delle vie respiratorie
- rilevatori di gas

DECONTAMINAZIONE
- apparati di decontaminazione
- tende gonfiabili modulari
- campali
- tensostrutture di emergenza

sistemi intercomm
- Apparati di intercomunicazione
- Allarmi mandwon
- Illuminazione ATEX
Trovo Danilo una persona molto competente, seria ed esperta nel settore della sicurezza industriale. Tutte le volte che mi sono trovato a collaborare con lui, è sempre stato disponibile. Si impegna sempre fino in fondo alle questioni ed è capace di trovare sempre una soluzione alle mie richieste. Non è il classico commerciale: è prima di tutto un tecnico operativo che conosce nei minimi dettagli i prodotti che tratta. Se è necessaria una dimostrazione Danilo è la persona giusta.
Ho lavorato insieme a Danilo per rivedere l’equipaggiamento in dotazione ai miei specialisti per i lavori negli spazi confinati. Professionale, preparato è molto disponibile, la nostra è stata un’ottima collaborazione.
CHI SONO
25 ANNI DI ESPERIENZA
Da 25 anni mi occupo di forniture di dispositivi per la sicurezza sul lavoro e per il soccorso tecnico.
Negli ultimi anni mi sono specializzato sui dispositivi per il lavoro in quota, in spazi confinati, soccorso tecnico ed evacuazione di emergenza, collaborando con aziende di primaria importanza nel loro specifico campo.
Seguo inoltre attivamente tutti gli organismi di soccorso presenti in Italia: Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Croce Rossa, 118 e Soccorso Sanitario, Soccorso Alpino e Fluviale.
Nel tempo libero corro, in strada o per sentieri, mi arrampico e compio lunghe escursioni in montagna.
Condivido questi momenti con i miei figli e i miei amici che sono il sale della mia vita.
SCRIVIMI
DANILO GIRELLI
Safety & Rescue Reps.
MOBILE: +39 335 6273420
P.IVA IT01152970339